In questa pagina te ne parlerò rivestimento in pietra, sia per l'interno che per l'esterno della tua casa. Vedremo insieme le differenze tra i pietra naturale rivestimento e il pietra ricostruita rivestimento. Troverai tante immagini dei progetti a cui abbiamo lavorato nel corso degli anni per aiutarti a trovare la soluzione perfetta per la tua casa.
In questo articolo tratteremo il tema dell rivestimento in pietra, e vedremo come impreziosire entrambi i esterno facciate e alcuni interno pareti della casa grazie all'utilizzo di pietre ardesia, pietre naturali, quarziti, ecc..
Molte, infatti, sono le valutazioni che dovrai affrontare e le opzioni tra cui scegliere.
Ecco alcuni degli argomenti che affronteremo:
Ma cominciamo con alcune domande che forse ti starai già ponendo…
Un primo esempio: se sei interessato a valorizzare la tua casa con un rivestimento in pietra potresti decidere di farlo usa una vera pietra o a ricostruito uno (la pietra ricostruita più conosciuta è quella prodotta da Geopietra ma, come vedrai più avanti, ce ne sono molti altri)'
Certamente la pietra naturale comporta un grosso onere, soprattutto per la posa che è un lavoro più faticoso.
Ma la bellezza della pietra naturale ha un costo complessivo più elevato.
Dalle foto che troverai in questo articolo potrai renderti conto di come i materiali naturali, spaccati o tagliati, applicati sulle superfici verticali della tua casa donino un fascino senza tempo.
Insieme cercheremo di capire come scegliere tra le diverse pietre naturali e vedremo le differenze tra loro. Dopo aver visto le foto potrete decidere se preferite lo stile “classico” trani stone o del ardesie colorate in ardesia africana o magari anche il meraviglioso sudamericano quarzite'S.
La principale differenza tra le varie tipologie di pietra da rivestimento risiede nei colori, nelle dimensioni e nell'aspetto della superficie.
Questi aspetti devono essere coerenti con lo stile dell'arredamento (se la pietra è posata sulle pareti interne) o con gli altri colori della casa (se si decide di realizzare una parete esterna in pietra).
Sempre per quanto riguarda il colori, imparerai che in alcune zone le case sono coperte bianco o pietre beige, in altre si preferisce un ocra più brillante, in altri casi si scelgono rivestimenti scuri, in “pietra scura”.
Sono tradizioni che risalgono ai tempi in cui le case venivano costruite interamente in pietra, utilizzando quanto trovato in loco.
Tieni presente che anche il materiale che utilizzerai per riempire le fughe tra una pietra e l'altra contribuirà a determinare l'impatto finale della superficie.
In ogni caso, qualunque scelta tu faccia, la fai muri in pietra aiuta a dare carattere e personalità a casa tua.